L'Institutio Oratoria (Istituzione Oratoria) è un trattato completo sull'educazione oratoria scritto da Marco Fabio Quintiliano nel I secolo d.C. (circa 95 d.C.). L'opera è suddivisa in dodici libri e copre un vasto spettro di argomenti, dalla cura dell'infanzia fino alle tecniche oratorie avanzate. È considerata una delle opere più importanti sulla retorica nell'antichità e ha influenzato profondamente l'educazione e la teoria retorica per secoli.
Ecco una panoramica degli argomenti principali trattati nell'opera:
L'Institutio Oratoria non è solo un manuale di retorica, ma anche un trattato sull'educazione e sulla formazione del cittadino. L'opera di Quintiliano ha contribuito a definire il ruolo dell'oratore nella società romana e ha avuto un'influenza duratura sulla teoria retorica e sull'educazione per secoli.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page